Stai consultando: 'Carta Idrografica d'Italia Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata', Ministero di Agricoltura Industria e Commercio

   

Pagina (99/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (99/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carta Idrografica d'Italia
Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata
Ministero di Agricoltura Industria e Commercio
Tipografia Nazionale di G. Bertero & C., 1903, pagine 209

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   89
   20-21-22-23 5-8-9 21-22 16 23-24 5-6 20
   LUOGO DELLE MISURAZIONI giugno settembre maggio settembre maggio settembre novembre
   1900 1900 1901 1901 1902 1902 1902
   tu5 m3 m» m» m* m* ras
   Fiume Vomano — Arteria principili*:
   2. 040 0.638 (al (a) 0.480
   Id. presso Tottea, prima dello shocco
   del Rio dt-l Fucin'i...... 2.53d 0 9 )8 («) <«) 0.:,68
   Id. presso Montor o al Vomano . . 4.121 2.483 (a) (a) 1.641
   Id. dopo lo sbocco del Mavone . . . (0) (0) M 3.115
   9 :too («) 2.111 («> la) tfc) 0.18d ••
   Influenti.
   Rio del Fii'-ino. presso Tolteti, allo
   shocco nel Voinauo....... 0.750 0 444 <«> («) 0.336
   Rio Cervaro, allo sbocco nel Fucino 0 188 (a) (a)
   Rio Arno - Sorgente del Hio Arno . 0.800 0.102 (0) («) 0.228
   0.400 0.320 (0) (a) 0.450
   fi.050 0.040 M (a) 0 05H ..
   Rio Arno presso Pielracamela . . . 0 000 0.5(6 («) (0) 0.836
   Rio Arno presso Io allocco uni Vomano 0.895 0.648 (a) (0) 1.110 0.501 ..
   Fosso d'intermusoli, influente del rio
   Arno............... 0.112 0.090 (0) («>
   Fosso di San Giacomo (l'osso Adriano! 0.2Ň0 o.osa («) («> O.OIó ..
   Fosso di Castiglione o di Tossina . 0.180 (a) 0.093 0.0® 0 010
   Filini*' Mavone. prima delle sorgenti . 0.000
   Sorgente del Mavon<*...... (ol 0.233
   t'osso Vittore albi sbocci nel Ma-
   (a) 0.U88
   Fonte Acijuaner-i........ (e) 0.008 0.003 ..
   Sorgente Padule di Paliante . . (a) 0.005 0.0IJ1
   («) 0.013 0.005
   Sorbente fosso Spoledra..... ('<> 0 010 0 0(6
   Fosso Spoledra......... («> 0.100 0.028 • •
   l'ionie Mav.iiiH ad Isola, prima del 0.745
   fosso Ruzzo ......... 0.720 <«) 0.725 0.538 0 812 0.197
   Fiume Ruzzo, allo sb 'cco del Male-
   passo. dopo 1 sorge»li di Santa 0.928 0.783
   Colomba............ 0.88»
   Fosso Malpass'i, allo sbocco nel
   Ruzzo.............. 0.085 <«> 0.050 0.0/2
   Fiume Ruzzo, presso Isola del Gran 1.138
   Sasso............... 1.200 (a) 0 9o0 0.910 1. 130 0.857
   Fium.. Mavone. dopo la confluenza
   del Kuzzo (somma delle portate 1.883
   parziali)............ 1.020 («) 1.685 1.4 1(1 2.262 1.354
   Canali derivati dal Vomano.
   Canale i udii striale di Montorio elio restituisce mila l'acqua.....
   Canale industriale di danzano, che restituisce tutta l'acqua.....
   Om)l agri^«)lo-indusirial- De Vincenzi « he r nde in pa t»-, ed in parte consuma per l'irrigazione .
   Canali Cu.1v.-tno »• Giampietro, per uno industriale, r in piccola parto per irrigazione fp rtita complessiva dei due canali rivira»* a inori bacino del V ontano).......
   ic) 0.873 (e) 0 150
   (d) o.m 2.112
   (al Pi'tfcfK'«* dir itte impedirono o fecero sospendere la seri® delle mistu azioni
   (ft) Oltre le dispersioni parziali «lei canale I>e Vincenzi e 411 Ile totali dei cauali Galvano e Giampietro, (et MiMira col ualleg^intite.
   (d) Portata all'incile che in parte restituisce ed in parte consuma nell'irrigazione.