SEZIONE TERZA PR0VVEK1BNZA DEI NOSTRI POPOLI.
CAPO PRIMO
DERIVAZIONI CELTICHE E GERMANICHE.
§. 54. Poiché noi crediamo di non essere strettamente tenuti a confutar coloro i quali aggiustan cieca fede alle catastrofi della terra, ed alla origine metamorfica dell'uomo in vari punti del globo; e d'altra parte questa confutazione ei metterebbe assai per le lunghe; noi ci rimaniamo dal dimostrare la falsità della opinione di coloro i quali credono all'autottonismo de'popoli italiani (1 ). Nulla dunque noi diremo di coloro che derivano il nome di Umbri da imber pioggia* quasi che fossero un avanzo di una catastrofe diluviana, dagli uni creduta identica alla sommersione dell'Atlantide (2), dagli altri ad altre diluviane catastrofi; né
[i ) Qualche cosa ne dicemmo in un'articolo. Sullo stato selvaggio dei * popoli, inserito nella Gazza, anno I, n. 41, ma non continuato.
(2) Vedi un artìcolo stampato nel PROGRESSO. Novissima Serie, toI. VII.
• «r
v^ooQie