171
CAPO III.
GLI ABORIGENI SONO BOREADI, APPARTENENTI ALLA FAMIGLIA DI KETTIM.
§.67. Gli Aborigeni vengono dalla Macedonia, ed appartengono alla famiglia di Kittim.
Le genti latine son connesse ai popoli della Grecia, dell'Epiro, della Dalmazia, dell'Illirico, ed in somma a quasi tutti i popoli opposti ai lidi dell'Adriatico; ma, poiché il centro di questi nessi non può stabilirsi, che nella Macedonia e nella Tracia, principalmente per la loro quantità, intensità ed antichità, dobbiamo dire che gli Aborigeni e Latini dalla Tracia nonDanubica ma interna, e dalla Macedonia sieno passali fra noi. Pare che gli Aborigeni sieno venuti dai monti Bora della Macedonia. Questi monti separavano gl'Illirici dai Macedoni, e sulla loro cima stabilivasi la regia del vento Borea od Aquilone, tipo mitico dei popoli che vi abitavano. Presso al monte Abos od Abor dei popoli Boreadi erano gl'Iperboreij cioè di là dei Borei (1). Coloro che mettono gl'Iperborei sopra i monti Bifei ( fii-phoei forse temura di Boreij Phorei ), non li collocano lontano dalla Macedonia tracica ed illirica (2). La remota antichità di questi popoli fece si, che in processo di tempo, conosciuta la loro regione dai Greci, si fosser posti sempre io luoghi più settentrionali, in un clima rigido pe' gelidi soffi del vento Aquilone, in un luogo lontano e quasi inaccessibile, come appunto facea Calandrino dei nostri Abruzzi. Sulla loro situazione, sulla rigidezza del loro cielo, sulla loro felicità favoleggiavasi già fin dai tempi di Erodoto (3). Facilmente quest'Iperborei potettero occuparne le sorgenti
0 ) Diodora Siculo, 1.1. Freret. Mém. de l'Academ. dcs Inscriptions, XVIII, <92 - 204.
(2) Pindaro, Pyth. X: Eschilo in Prometh. 803 : Stefano Bizantino, in voce Iperborei.
(3) Questo grate scrittore, 1. 4, dice di averne consultato appositamente gli Sciti del paese de'Tartari Calmuki, ma invano. Che potean. saperne costoro ?