Stai consultando: 'Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850) ', Giovanni Palma (a cura di)

   

Pagina (541/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (541/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850)

Giovanni Palma (a cura di)
Giovanni Fabbri Teramo, 1912, pagine 572

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   fai PANCRAZIO PALMA 49l
   veste nuziale venne dal Belgio. È facile concepire che le ricchissime dame d'Inghilterra avranno imitato la Sovrana.
   Sebbene non solo dalla protezione doganale deriva la florida coltivazione brittannica, ma dalla ridondanza dei capitali ritratti dalle arti mediante l'esportazione, i quali si gettano' alla diligente e talora lussuosa coltura. Questa si ottiene con profondere spese per dissodazioni, livellamenti, muri, sostegni, argini, fabbriche, fontane, pozzi,i canali d'irrigazione, macchine, concimi, piantagioni, animali da lavoro e da razza. Ora per tali migliorazioni vi vogliono capitali di avanzo, i quali giammai non possono venire dai fondi, quando la rendita di essi dee servire al sostentamento della famiglia del proprietario, al pagamento di tutt'i pesi e di tutti i bisogni reali e flttizì. Perciò non solo gl'inglesi, ma gli altri popoli artieri e commercianti, come i belgi, gli svizzeri, i genovesi si fanno ammirare per raffinata agricoltura; perché dopo fatti molti guadagni, si ama renderli immobili in fruttifere terre; e se di là lo sguardo riportiamo alle nostre contrade, le più belle piantagioni, le più diligenti colture noi vedremo nei fondi-degli avvocati, de' negozianti ed in generale de' ricchi. Dunque per veder prospera la coltivazione vi vogliono denari tratti da altre sorgenti; e parlandosi dell'intera nazione, devono questi prov-venire dalle arti di ogni specie, compresa la navigazione e la pesca. Perciò la protezione accordata alle arti è il vero, il sodo, durevole incoraggiamento dell' agronomia, sì pei capitali che possono prestarle, che per lo spaccio de' suoi prodotti. Questo è sicuro quando si fa a persone dello stesso paese, le quali abbiano però valori effettivi da dare in cambio: mentre è precaria, incerta e non dipendente da noi soli la vendita degli estranei.
   Uno sguardo alla Francia. Non basta ad essa il gran profitto che trae dalla carta in mille modi impressa, dipinta, incisa, litografata e sparsa per tutto il mondo. 'Non è contenta de' 18 milioni di franchi in minuterie che esporta ogni anno con minimo intrinseco valore. Ha voluto dal suo suolo trame lo zucchero, nonostante il possesso ancor rimastole di alcune colonie. Non ha dato ascolto al più saggio dei

Scarica