496 OPERE COMPLETE
poli e per Chieti, si soffrono ribassi e perdite, essendo la vendita ai marchigiani, prima significante, ora molto rara pel dazio imposto, e con sommo rigore esatto dal governo pontificio nella loro introduzione. Così nella primavera del 1838 due incettatori toscani qua vennero per eseguire un acquisto di vacche, ma sentendo che nel ripassare la frontiera dovevano un pagamento, se ne tornarono vuoti.
So bene che per quanto l'armento (considerando tutto il regno) sia superiore al consumo de' macelli, non da sufficiente cuojame alle nostre concerie, e che in Napoli si mangia molto formaggio di Sardegna, oltre quello che per lusso viene da Lodi, Svizzera, Olanda, Inghilterra. Riguardo al primo egli è accetto pel suo mite prezzo, nascente dalla ragione espressa di sopra. I secondi sono accreditati dal pregiudizio, giacché moltissimi fra i signori di quella metropoli non soffrono nelle loro mense alcun che d'indigeno, ed uno (si dice forse per celia e per esagerazione) in un pranzo solenne, nemmeno il sale volle usare di Barletta, ma vi sostituì quello detto d'Inghilterra: fatto inverosimile, ma che come le altre favole ha un fondo di verità. Con ciò non intendo negare la superiore bontà de' formaggi lodi-giani, olandesi ed inglesi : ma vorrei che i nostri delicati signori, invitando alcun mandriano di quei paesi, presso di noi fondassero delle ben regolate cascine, e soddisfacendo al loro finissimo gusto, rendessero un beneficio alla patria. Il consumo de' cuoi è tale che né il nostro, né altri stati europei possono far senza di quelli d'America. Muu danno reca la loro introduzione, se sono sconci. Male grave ci arreca l'acquisto del cuojame lavorato in suole, vacchette e vitelli apparecchiati, del quale grand'itso fassi nella nostra provincia, non ostante le molte concerie; per la ragione che queste non danno le stesse buone qualità, per volere far male e presto, nell'atto che conoscono l'arte di far bene; come han dimostrato ne' saggi premiati in Napoli.
Adunque la pastorizia crescerà se aumenterassi il consumo e l'esportazione, ed ogni peculiare provvedimento a prò di lei sarebbe rovinoso, come inutili riescono le insinuazioni e le istruzioni,