Stai consultando: 'Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850) ', Giovanni Palma (a cura di)

   

Pagina (560/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (560/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850)

Giovanni Palma (a cura di)
Giovanni Fabbri Teramo, 1912, pagine 572

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   510 OPERE COMPLETE
   albicocche, persicbe ed altre frutta, che con pena ha riunito ne' suoi giardini, i loro nomi e le provvenienze indicasse; talora altro un olio finissimo, od un vino squisito (che pregevoli botticini ogni agiata famiglia ne fabbrica), mostrasse ed in breve ne descrivesse il metodo usato nella confezione di esso; quando un terzo arrecasse i vari frumenti raccolti, specificando quali, dietro replicate osservazioni, ai piani e bassi fondi si confacciano, quali nelle colline o nelle grandi alture prosperino. Ed il letterato concilio, osservando, paragonando, istruendosi e confabulando fisserebbe ne' suoi atti i nomi tecnici e vernacoli per l'intera provincia da poterci intendere quando di varietà di piante tenghiamo ragionamenti; ed i migliori metodi da prescegliersi rileverebbe per tutti quanti gli agrarì prodotti. E mille altre utili, se non sublinli e peregrino indagini, occupar potrebbero lietamente e profittevolmente le nostre assemblee.
   Sogliono le letterarie riunioni pubblicar colle stampe tutto quello che di bello, di buono e di utile viene in esse proposto, non che le memorie presentate o l'estratto di esse.
   Giammai la nostra, forse per soverchia umiltà e per poca sollecitudine de' trapassati segretarì perpetui, ai quali la compilazione ne incombe, ha dato opera a simil lavoro già usato da diverse società del regno.
   Io desidero e prego i miei eruditi colleghi di adottare un tal costume e nelle prossime riunioni potremo discutere il metodo, lo spendio e la redazione di tale opera periodica. Potrà essa contenere un repertorio di agricoltura, di pastorizia, di arti e commercio del tutto adatto al nostro paese, che pel suo variatissimo clima, per l'abbondanza de' fiumi, per la diversa natura delle terre, di moltissime produzioni è suscettibile. Onde poi non mancar di sode materie un sol volume per anno vorrei impresso. Avrebbe questo immancabilmente alla sua testa l'annuale rapporto del segretario perpetuo, solito a recitarsi nel fausto giorno de' 30 maggio. Ed in un secondo art. mi piacerebbe che un estratto s'inserisse de' precedenti, già riposti nelle private cartiere de' trapassati, quando non fossero andati miseramente perduti,

Scarica