Stai consultando: 'Osservazioni Geologiche e Memorie Storiche di Accumoli in Abruzzo ', Agostino Cappello

   

Pagina (49/164)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (49/164)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Osservazioni Geologiche e Memorie Storiche di Accumoli in Abruzzo

Agostino Cappello
Stamperia del Giornale Arcadico, 1825, pagine 164

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   io
   diritti, d'infinite grazie e nobili .privilegi da qgni rispettivo sovrano quasi sempre rimunerati : mi fe parato che nel decadimento e squallore in cui tro«r vasi meritasse che ai posteri, precipuamente suoi, si tramandassero le notizie storiche che io.ho potuto raccòrrò (i). Perlochè il mio storico discorso , premesse alcune notizie sulla via salaria , e sugli ultimi due vici o pagi sabini, ricorderà di volo le deplorabili vicende dei bassi tempi, per
   (i) Diversi MSS. presso alcune delle nostre famiglie esistenti, concordi non meno fra loro che co^a sana critica. Le notizie officiali desunte da privilegi e croniche patrie alcune delle quali andate in perdizione, come mostrerassi. Un elenco da Carlo V .fino oltre la metà del secolo 16} contenente Un estratto dei privilegi attuali, e di altri perduti de' secoli anteriori , ed in quel tempo rinvenuti. Dei quali noi riporteremo alla circostanza opportuna gli estratti ordinati in lettere alfabetiche, e quindi in numeri romani, non conservanti però l'ordine delle epoche. Intorno al quale.nostro ricco tesoro vogliamo notare, che alcuni di quei privilegi ci restarono originalmente, ed all'uopo saranno riportati. Un processo inoltre per sovrano comando istrutto fuori della nostra patria, ed al trono umiliato ; nel qual processo sono importanti documenti autentici ed officiali. I monumenti superstiti finalmente ,. le istituzioni furono, ed alcune sono ancora in vigore , l'autorità della storia contemporanea per ciò che riguarda diretta mente o indirettamente la patria nostra , qono \ materiali sopra i quali sono state queste nostre memorie compilate ; ed osiamo dirlo, con severità : nè si mancherà da noi di citare alla circostanza il fonte , da cui sono prese le rispettive notizie.
   4*
   
   .—