82
nione : ma.dispiace che anche fuori Napoli e fuori Italia la persuasione della generale montuosità degli Àpruzzi abbia indotta disfavorevole prevenzione rapporto all' ingegno degli abitatori. Avendo tnoosig. Gurtler dato a leggere il cònunendevolissimo epico poema di Filippi-Pepe ai primi letterati di Vienna 9 così ragguagliala il can. D. Simone Franchi con lettera de* i3 ottobre 1790 pubblicata nell' edizione Aquilana : » Si è detto ed ammirato come sieuo talenti sì sublimi c rari nelle montagnè di Ab-bruzzo » . Non ci fermiamo a sindacare il principio che non abhiansi ad aspettar talenti sublimi e rari dalle montagne ; mentre è quivi che la grandezza maestosa della natura si fa anzi più. potentemente all' anima sentire : e contentiamoci replicare che quei primi letterati non avean forse consumato tanti cavoli a cappuccio nel loro sauerkraut , quanti talenti sublimi e rari le montagne di Abbruzzp han prodotto da Sallustio ; da Ovidio , da Pollione ( primo ad aprire in Roma una pubblica biblioteca ) da M. Valerio Prudente ( il quale cum esset annorum XIII. Roman certam'uie sacro .... coronatus est inter poetas latinos , omnibus sententiis judicum , come ha V iscrizione alla statua , che gli si eresse in Histonio sua patria ) fino a Melchiorre Delfioo ed a Pasquale Borrelli.
Digitized by