Stai consultando: 'Questioni Apruzzesi risolute ', Niccola Palma

   

Pagina (94/114)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (94/114)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Questioni Apruzzesi risolute

Niccola Palma
Tipografia Angeletti Teramo, 1837, pagine 120

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   100
   fcedus (i)? Tordi i Pretuziani? Ma come dirsi tardo chi concepisce allegrezza dalla fatica , e chi non corre 9 ma vola a perigiiosissima guerresca impresa ? Ascoltiamo Silio Italico (a) :
   Tum qua vitiferos domita* Praetutia pube*
   Lata labori» agros , et penna, et fùlmine « et tmdit
   Hibernis , et Achenunio velocior arcu
   Evolat.
   Tardi i Marsi ? Eppure solleciti si dimostrarono nella coltura dello spirito , sapendosi che i loro auguri non erano stranièri alle scienze eziandio astronomiche (3); e troppo dol    (0 vm. a5. 36. x* s. (3) Jul. Finn, VUI. i5.
   (a) Kb. XV.
   (4) de beli civ. iib. j,
   Digitized by