![]() ![]() ![]() ![]() |
a cura di Federico Adamoli Aderisci al progetto!
Per necessità forse ài metro il gran Lirico scrisse rigidis invece di obscoenis ET Epico per eccellenza anch' ei per necessità di metro avrebbe chiamato i Marsi geruis acre virum (i)? Ch' eziandio nella decadenza della repubblica si mantenesse l'alta opluione del morale carattere degli antichi Abruzzesi , si rende chiaro dall' essere stato P. Vatinio tacciato di contravvenzione alle leggi, a giudizio severìssimorum hominum Sabinorum , jòrtissimorum virorum Marsorum et Pelignorum , i quali lo cassarono dalla tribù Sergia : Scias.... ne post Romam condì-tam % prceter te , tribulem quemquam tribum Sergiam perdidisse• Vogliamo un modello d'a-mor filiale ? Leggasi in Valerio Massimo la memoranda azione del giovane Pultone, durante il secondo assedio sostenuto da Penile nel corso della guerra Marsica (a) . Ci vien talento di risapere a quali donne corresse fama d'intemerata pudicizia , e di esatto adempimento de' conjugali e de' materni doveri ? Il mostrano Giovenale : intactior omni Sabina (3) ed Orazio ; Quod si pudica muiier in par-tem juvans — Domum , atque dulces Uberos — Sabina qualis ec. (4). Piace veder un esempio di quella nobile amicizia, che prende parale alla fortuna no 9 alle disgrazie sì dell9 amico ? Ecco Marziale encomiatore d* un juniore Ovidio, il quale non avea voluto accompagnar
![]() |