Stai consultando: 'Questioni Apruzzesi risolute ', Niccola Palma

   

Pagina (103/114)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (103/114)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Questioni Apruzzesi risolute

Niccola Palma
Tipografia Angeletti Teramo, 1837, pagine 120

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   i<>9
   virtù , ed il furbo Maso o rispondere di trovarsi in Berlinzone terra de9 Baschi, fece ripigliar Calandrino : » Quante miglia ci ha ? Maso rispose haccene più di millanta , che tutta notte canta. Disse Calandrino : dunque dee egli essere più là che gli Abruzzi (i) ». E nella diceria del fìnto frate Cipolla , impostore scaltrissimo 9 mette in bocca a costui un ira-provisato racconto , da stordir la folla degli accorsi contadini , di meravigliosi viaggi per lo reame del Garbo 9 per Baldacca, per Parione, per Sardigna , per Truffa 9 per Buffa 9 per la. terra delle menzogne. » E quindi passai in terra d' Abruzzi 9 dove gli huomini e le femmine vanno in zoccoli su pe' monti, ^rivestendo i
   role 9 le quali indicano abbastanza t____.____¦
   ciò avesse in mente la degradazione morale ingiustamente ai Bruzj attribuita. Avevala pure nel suo bislacco cervello il Berni, che da monsig. Giberti spedito all' amministrazione d' una badia 9 prese ad. isfogarsi contro Amore nel madrigale 9 o, come sta il titolo nelle opere burlesche 9 nella ballata :
   Amore, io te ne incaco
   Se tu non mi sai far atei favori
   Perck* io ti servo , che tenermi fuori :
   Può far DomenetUio che tu consemi,
   Che una tua cosa sia
   Mandata neW Abruzzi a far quitanze ?
   (i) Gior. 8. noy. 3. (a) Gior. 6. noy. io.
   / —- — —----- — f----- 7
   porci delle lor busecchie medesime