110
E diventar Jattor (t una Badia
In mezzo a etite genti,
Che son nimiche delle buone usanze ?
Or i a queste speranze
Sta tutto il resto dJ tuoi servidori,
Per nostra Donna, A nory tu mi snamori.
Ho delto la comune, dappoiché v' ha qualche altro baccalare in lingua , il quale ha sjritto Àbruzi, quantunque non avesse confuso Brutto ed Apixdio. Tal è Gio. Villani , che nelle Historie Fiorentine fra le grandi parti d'Italia annoverò gli Àbruzi fra la Marca di Ancona e la Puglia , et vanne in fino in Calabria , e che segnò la morte di Federigo II. in Puglia nella città di .Firenzuola alF uscita d9 Àbruzi: scrittore inesatto , che ha scambiato Fiorentino 'con Firenzuola , ha posto air uscita d9 Àbruzi un castello ^presso Lucerà, e che pur negli Àbruzi aveva introdotto Carlo magno ad assediare e distruggere Lacedonia , a detto suo situata tra V Àquila e Selmona , confondendola con Ansidonia (i) . Non dee dunque farsi conto dell' autorità dei cosi detti classici Italiani, perchè o accecati dalla provenienza degli Abruzzi dal Bruivo, o malissimo informati delle cose nostre.
Molto meno dee far peso l'autorità de' dizionarj , i compilatori de' quali mettono in fronte lunghe tavole di scrittori, da cui si
(i) I. 5 , VI. 4t , n. i3. Nelle edizioni moderne si i reduto praticare una carità col Villani, raddoppiando la z.