ili
psicologica, rivolgerò al Berni e ad ogni altro Toscano o intoscanato quel purissimo io te ne ineaco.
Ma giacché la conformità all' arcaico Ita* liano è di stretta moda , Sarà bene il ricordare che non mancano poi libri vecchi , ne' quali si legge Apruzzo col p. Ne citerò uno : L'autore del poema cavalleresco , di cui ha data contezza il eh. co. Melzi (i) tessuto circa il 1460 e stampato in Napoli tra il r485 e i486, lia nella seconda ottava della dedica :
Essendo in questi giorni novitate
alla cita di teramo con remore
per commandamento della molestate
in apruzzo tende andaste de bon core. .
Che ne pare? Non è ancor questo un mainica-retto condito col rancido ?
c
XI.
Coloro , che in vece d? Apruzzo pronunciano e scrivono Abruzzo , seguono un idiotismo, ' '
Dissimular npn conviene che ne' tempi ine* desimi , ne' quali il nome Àprutium era tassativamente ristrettp alF antico Praetutium \ esso 'si trovi qualche' volta scritto col b. Abbiam già veduto nella prop. V. Jbruptiensem, Jbruii) Supplim. a. bibliogr. dei Romanzi e dei Poemi p. 344 - 348.
Digitized by C.00q le