IN D re E
7
. DELLE
PROPOSIZIONI
I. Il tratto di paese avente il Piceno al
nord , F agro Vestmo-Pìruiense e V Atriano al. sud ( al qual lato serviva di contermine il corso del Vomano ) si chiamò , fino alla decadenza délV impero e della lingua de9 Romani , Praetutio ..........pag. 6
II. Il .medesimo tratto si appellò né
bassi tempi Aprutio : il cui più . frequente derivato aggettivo fu Apruiiensis fino a tutto il secolo XI \ Aprutiuus dai primi anni del XII...........» 8
III. Identico rimanendo alF Aprutio
V australe . confine delV antico Praetutio, ottenne uri ampliamone a tramontana : in prima verso greco 9 coir essersegli unita buona porzione delV agro Truentino di là dalla librata , ed anche di là dal Tronto : di poi verso maestro , coli*'essersi esteso di là da Salino, sopra varj piccoli luoghi della contea Ascolana. • » i5
Digitized by