Stai consultando: 'Questioni Apruzzesi risolute ', Niccola Palma

   

Pagina (112/114)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (112/114)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Questioni Apruzzesi risolute

Niccola Palma
Tipografia Angeletti Teramo, 1837, pagine 120

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   tx8
   IV. Le conquiste dé Normanni, ed un concorso di circostanze favorevoli alle ragioni di Papa Inno* cenzo III. andarono a fissare V attuale tortuosa linea di confine tra il primo ulteriore Apruzzo, e la Pontificia delegazione
   d9 Ascoli......... . pag. a3
   < V. Là ragione politica che consigliò Federigo di Svevia ad imporre il nome Aprutio alla pià considerabile delle nove provincie, nelle quali ei divise i domini di qua dal Faro , fu perchè il nome stesso servisse di salvaguardia ali9 integrità del Regno• Nè tal nome soffri alterazione nella suddivisione di detta provincia in citra ed ultra. ...... 38
   VI. È assai pià consonq alla vera
   etimologia pronunciare e scrivere Apruzzo ed i suoi patronimici col p, che Abruzzo ed i suoi patronimici col b.......» 53
   VII. Tranne la semplice estensione del
   nome da un Aprutio antico ad un nuovo , le altre etimologie (F Apruzzo , nel senso complessivo in cui oggi si prende questa parola , sono tutte ridicole. » 58
   \
   Digitized by