Wu Cheng'en
VIAGGIO IN OCCIDENTE


Pagina 1872
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1900-1924

[Indice]


     Grano di senape Paragone delle cose minuscole, come il Monte Sumeru di quelle enormi.

     Grifone Anzi suanni, nel bestiario fantastico cinese. Percorre cinquecento li in un istante, divora tigri e leopardi.

     Guan Guan Yu, vissuto nel III secolo, che compare anche come personaggio nel Romanzo dei Tre Regni, il pił antico dei grandi romanzi cinesi (XIV secolo). Nell'immaginario popolare č divenuto una specie di dio della guerra e della giustizia.

     Guan e Bao "Vivevano nel regno di Qi legati da un'intima amicizia. Guan era al servizio di Chiu e Bao al servizio di Xiaopai, ambedue figli del duca." (Liezi, III, 79, dove si narra la loro storia; trad. F.Tomassini).

     Guangwu L'anno prima di accedere al trono, Guangwu (che regnņ dal 25 al 58) si sottrasse al nemico attraversando un fiume gelato. (Storia dei Han)


     Guanyin vedi Sanscrito o cinese?

     Guaritore Yaoshi, il Maestro Guaritore, o Maestro di medicina (Bhaisajya guru in sanscrito, Yakushi in giapponese). Era un bodhisattva che aveva fatto voto di eliminare le malattie.

     Guigu "Maestro della Valle dei Fantasmi", patrono dei veggenti e degli oculisti. Non era raro, in Cina e altrove, che i veggenti fossero ciechi.

     Guo Pu Letterato, indovino e fondatore di una scuola di geomanzia (276-324).

     Hārītī Questa dama di compagnia di Guanyin, rāksasī convertita dal Buddha, ha una storia tempestosa. Aveva fatto voto di divorare i figli di Rājagrha. Perciņ fu condannata a incarnarsi in un'orchessa, che partorģ cinquecento figli e se li dovette mangiare tutti quanti, uno al giorno.


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]